"Le mani scolpiscono ciò che il cuore immagina."

Scultore, educatore e musicoterapista, unisce la profondità dell'esperienza umana alla leggerezza del gesto creativo.
Dal 2001 espone in mostre personali e collettive e partecipa a simposi internazionali di scultura, trasformando tronchi, radici e pietre in opere che uniscono forza e poesia.

Il suo materiale prediletto è il legno, elemento vivo e imperfetto, capace di raccontare storie attraverso nodi, venature e silenzi.
Ogni scultura è unica: non nasce da bozzetti, ma da un incontro diretto con la materia. "Non creo copie, perché ogni pezzo ha la sua anima, il suo respiro, la sua voce", afferma l'artista.

Nel 2022 pubblica il "Manuale di Scultura del Legno" (Sandit Editrice), frutto di anni di ricerca e insegnamento, e il volume "Ragazzi Sconnessi", riflessione sul rapporto tra arte, educazione e società contemporanea.
Dal 2018 tiene corsi e laboratori di scultura per adulti e ragazzi, trasmettendo il valore del fare come percorso interiore e liberazione creativa.

Tra le opere pubbliche più note si distingue "Nuova Vita al Cedro", un inno alla rinascita scolpito a partire da un antico albero di cedro, simbolo della continuità tra ciò che finisce e ciò che rinasce.

Oggi Gianpaolo Pasini continua a scolpire nel suo laboratorio di Piario (Bergamo), dove la materia incontra la spiritualità e l'arte si fa linguaggio dell'anima.


"La scultura non riproduce ciò che è visibile. Rende visibile ciò che non sempre lo è."

 Gianpaolo Pasini

Materia, equilibrio, anima;

la firma di Gianpaolo Pasini

Ogni opera nasce dal silenzio della materia.
Dalla fibra viva del legno, Gianpaolo Pasini libera forme che parlano di vita, fragilità, rinascita e armonia. Le sue mani non impongono, ma ascoltano: lasciano emergere ciò che è già presente, nascosto nel cuore della materia.
Come un dialogo antico tra uomo e natura, la scultura diventa un atto di rivelazione.

Nato ad Ardesio nel 1969, Gianpaolo Pasini vive e lavora in Val Seriana, dove la montagna, il tempo e la quiete sono parte del suo linguaggio artistico. 

Contatti

Contatti

Telefono:
+39 3493117011

E-mail:
info@jtvfdt.org; gianpaolo.pasini@tiscali.it

Indirizzo:
Via Mazzini, 12 - 24023 Clusone (BG) - C/O JTV FOUNDATION

Via Milano, 8 -24020 Piario (BG)